Teranga in Senegal – lingua wolof – significa accoglienza ed ospitalità, ma nei fatti rappresenta molto di più: è reale attenzione, rispetto e cortesia per l’altro.
Rappresenta il piacere di ricevere un ospite nella propria dimora personale.
Una moderna visione della cultura gastronomica West Africana, in cui profumi e sapori richiamano l’Africa.
quando la CUCINA AFRICANA incontra quella italiana
Che si tratti di nutrire la diaspora africana o coloro che cercano di conoscere la cultura africana, il nostro menu ispirerà curiosità evocando nostalgia, orgoglio e stupore.
Capita spesso che le persone accennino un sorriso quando sentono la parola teranga. Questo avviene proprio in virtù del trattamento che hanno vissuto e del calore che hanno percepito.
Papa Ibrahima Thioye, nato in Senegal e cresciuto in Italia e Ndeye Fall madre imprenditrice, vivono secondo lo spirito della teranga. Hanno creato a Milano Teranga Restaurant con l’obiettivo di far conoscere e rafforzare l’amore per la loro cultura e le pratiche culinarie distinte ed eccezionali dell’Africa occidentale.
Ti invitiamo a conoscere la filosofia di Teranga Restaurant, una fusione elegante tra la cucina africana con quella italiana.